The Swiss voice in the world since 1935

Allievi precoci: come deve agire la scuola?

Senza un sostegno adeguato, i bambini ad alto potenziale fanno spesso fatica a trovare gli stimoli necessari all'apprendimento, si annoiano e vengono isolati dai loro compagni di classe. In che modo i docenti, già sovraccarichi di lavoro e responsabilità, devono rispondere ai bisogni specifici di questi allievi?

È il ruolo della scuola farsi carico delle necessità scolastiche, ma anche sociali ed emotive, di tutti i bambini? Dite la vostra.


Altri sviluppi

Altri sviluppi

Piccoli camaleonti crescono

Questo contenuto è stato pubblicato al Margherita ha imparato a leggere a quattro anni; Amos ne ha sei e conosce a memoria il nome di tutti i dinosauri e la distanza che c’è tra un pianeta e l’altro. Sono detti bambini ad alto potenziale: hanno un quoziente intellettivo superiore a 125-130 (vedi a lato), una spiccata curiosità, un linguaggio fuori dall’ordinario,…

Di più Piccoli camaleonti crescono
Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR