Gli svizzeri adorano camminare
Circa due milioni di cittadini elvetici effettuano regolarmente passeggiate sui 60'000 chilometri di sentieri della Confederazione. In occasione dei suoi 75 anni, l'associazione Sentieri Svizzeri sottolinea la passione dei rossocrociati – specialmente quelli germanofoni – per l'escursionismo.
Nel 2008, gli Svizzeri hanno percorso a piedi distanze che corrispondono a 13’000 volte il giro della Terra, secondo lo studio «Wandern in der Schweiz» (Camminate in Svizzera) pubblicato giovedì da Sentieri Svizzeri.
Realizzata in collaborazione con l’Ufficio federale delle strade, l’inchiesta rivela che i tre quarti della popolazione segue i sentieri pedestri segnalati nel tradizionale colore giallo. A livello regionale, tale esercizio è un’abitudine del 39% degli svizzeri tedeschi, del 22% dei ticinesi e solo del 17% dei francofoni, precisa Sentieri Svizzeri.
Dall’analisi si apprende inoltre che l’escursione a piedi risulta – unitamente alla bicicletta – la forma di movimento più popolare in Svizzera. Rispetto al 2000, le escursioni hanno registrato una progressione del 4%. Questa pratica sportiva non conosce differenze di status sociale: è infatti praticata indipendentemente dal livello di formazione, dal reddito e dal sesso.
swissinfo.ch e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.