Treno deraglia sulle montagne grigionesi

Un treno passeggeri della Ferrovia retica è stato investito da una frana mercoledì pomeriggio nei Grigioni. Il deragliamento ha provocato il ferimento di undici persone, di cui cinque in modo grave, stando alla polizia cantonale.
Il convoglio si trovava sulla tratta tra Tiefencastel e Solis, sulla linea che collega Coira a St. Moritz, quando è stato investito dallo smottamento. La frana ha investito il convoglio dopo il passaggio della locomotiva colpendo in pieno il primo vagone, che è scivolato lungo il pendio. Il secondo vagone si è inclinato ma è rimasto in parte sulla massicciata. Il terzo è deragliato uscendo solo di poco dalle rotaie.
Il portavoce della polizia cantonale Daniel Zinsli, contattato dal Blick.ch, ha affermato che l’incidente è avvenuto alle 13.00 in un «luogo di difficile accesso». Sempre secondo le forze dell’ordine, i feriti sono undici, di cui cinque in modo grave. Sul treno viaggiavano circa 200 persone.
Sul posto sono intervenuti 60 pompieri, otto ambulanze, quattro elicotteri della Guardia aerea svizzera di soccorso (REGA), soccorritori del Club alpino svizzero, vario personale sanitario, specialisti del Care team Grischun nonché numerosi agenti delle forze dell’ordine, ha riferito Daniel Zinsli. Sono pure stati mobilitati sommozzatori, pronti a intervenire se il vagone fosse finito nelle acque del bacino artificiale di Solis.
Le forti piogge cadute mercoledì nella zona di Tiefencastel sono senza dubbio all’origine dello smottamento, ha detto un portavoce di MetoSvizzera. In dodici ore sono caduti tra i 50 e i 60 litri di pioggia al metro quadrato, una quantitativo eccezionale, pari alla metà delle precipitazioni per l’intero mese di agosto.
L’incidente è avvenuto due giorni dopo un altro dramma della ferrovia. Lunedì, tre turisti israeliani sono morti a Wolfenschiessen (canton Nidvaldo) quando il minibus sul quale viaggiavano è stato travolto da un treno della Zentralbahn su un passaggio a livello incustodito.
Ultimi sviluppi

Altri sviluppi
prova tiefencastel
Luogo dell’incidente

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.