Due giovani legati alla squadra di calcio del Thun sono stati riconosciuti colpevoli di aver abusato sessualmente di una 15enne.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Il Tribunale distrettuale di Berna-Laupen ha condannato a pene pecuniarie con la condizionale due giovani svizzeri di 19 e 20 anni, riconosciuti colpevoli di ripetuti atti sessuali con fanciulli.
La vittima era una tifosa 15enne, di cui hanno abusato in un modo o nell’altro diversi giocatori ed ex giocatori del Thun, squadra che ai tempi dei fatti militava nel campionato svizzero di serie A.
I due sono stati tuttavia prosciolti dall’accusa più grave, quella di atti sessuali su persona incapace di discernimento o inetta a resistere, reato punibile con dieci anni di reclusione.
Il tribunale ha condannato i due imputati a pene pecuniarie di 4’500 e 2’100 franchi sospese con la condizionale per due anni. Inoltre, dovranno pagare una multa di 400 franchi ciascuno e versare alla vittima un risarcimento di 2’000 e 1’500 franchi. Uno dei due è stato riconosciuto colpevole anche di pornografia.
Delle tredici persone incriminate nello scandalo sessuale che ha coinvolto la squadra, finora nove sono state condannate a pene pecuniarie sospese con la condizionale o a multe per atti sessuali con fanciulli.
I più letti Quinta Svizzera
Altri sviluppi
Strage di Brescia, terrorista condannato in Italia vive nei Grigioni
Quali sono i fattori da considerare quando si eredita la cittadinanza svizzera all’estero?
Dovrebbe esserci un limite per la trasmissione della cittadinanza svizzera? Oppure la pratica attuale è troppo rigorosa e la notifica dovrebbe essere possibile anche dopo i 25 anni d'età?
Fareste del volontariato per la vostra comunità o per il vostro Paese senza essere pagati?
Il sistema di milizia svizzero conferisce a molte persone responsabilità politiche, ma senza stipendio. Potrebbe essere una soluzione per il vostro Paese?
Abitate in un luogo esotico dove non vive nessun’altra persona di nazionalità svizzera?
Solo in cinque Paesi non risiedono cittadini o cittadine svizzere, almeno ufficialmente. Siete gli unici svizzeri o le uniche svizzere all'estero nella vostra regione? Raccontatrici la vostra esperienza.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
«Gli abusi sessuali sono una dimostrazione di potere»
Questo contenuto è stato pubblicato al
Psicologa e psicoterapeuta, la Schwager lavora per l’associazione Castagna di Zurigo che offre sostegno alle vittime di abusi sessuali in Svizzera. Per lei uno stupro non va mai banalizzato. Intervista. Due rinvii a giudizio, misure educative per quattro minorenni e non luogo a procedere per altri sette giovani: questo l’esito dell’inchiesta sulla vicenda della ragazza…
“Uno sportivo non deve dar false speranze alle sue fan”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli sportivi devono imparare a gestire la celebrità e a porre dei limiti. È quanto sostiene in un’intervista a swissinfo la ricercatrice Marianne Meier. Il caso scoppiato nel canton Berna ha riportato ancora una volta in primo piano il tema degli abusi sessuali nel mondo dello sport. La polizia ha fermato 12 giocatori ed ex…
Alcuni calciatori del Thun nel mirino della giustizia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli abusi sessuali nello sport sono un tema spinoso, sottolineano gli esperti. Le associazioni, i responsabili e gli sportivi sono sensibilizzati attraverso campagne di prevenzione. La polizia bernese ha fermato martedì 21 uomini, tra cui 12 giocatori o ex giocatori della squadra di calcio del Thun, sospettati di atti sessuali con una ragazza di 15…
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.