I soccorritori estraggono i feriti dalla carrozza del "Glacier Express" deragliato
Keystone
Un treno "Glacier Express" della compagnia Matterhorn Gotthard Bahn (MGB) è uscito dai binari venerdì poco dopo mezzogiorno vicino a un viadotto, tra Lax e Fiesch, in Vallese. Una carrozza si è ribaltata su un fianco e numerosi passeggeri sono rimasti feriti.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
“Il numero dei feriti non è ancora stato accertato”, ha fatto sapere la polizia cantonale vallesana. I soccorritori stanno evacuando i passeggeri che si trovavano a bordo del convoglio e l’operazione non è ancora conclusa.
Altre due carrozze sono deragliate, ha spiegato la polizia, ma non si sono ribaltate.
Sul luogo dell’incidente sono accorsi cinque elicotteri, decine di vigili del fuoco e squadre di soccorso vallesane. Le cause dell’incidente non sono per ora note.
swissinfo.ch e agenzie
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Quinta Svizzera
Strage di Brescia, terrorista condannato in Italia vive nei Grigioni
Quali sono i fattori da considerare quando si eredita la cittadinanza svizzera all’estero?
Dovrebbe esserci un limite per la trasmissione della cittadinanza svizzera? Oppure la pratica attuale è troppo rigorosa e la notifica dovrebbe essere possibile anche dopo i 25 anni d'età?
Fareste del volontariato per la vostra comunità o per il vostro Paese senza essere pagati?
Il sistema di milizia svizzero conferisce a molte persone responsabilità politiche, ma senza stipendio. Potrebbe essere una soluzione per il vostro Paese?
Abitate in un luogo esotico dove non vive nessun’altra persona di nazionalità svizzera?
Solo in cinque Paesi non risiedono cittadini o cittadine svizzere, almeno ufficialmente. Siete gli unici svizzeri o le uniche svizzere all'estero nella vostra regione? Raccontatrici la vostra esperienza.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Pace e verde per sedurre i turisti
Questo contenuto è stato pubblicato al
«Non avrei mai creduto che le montagne svizzere fossero così belle… È come se la gente avesse raccolto tutta l’energia e la forza della natura per costruire il proprio avvenire in questi villaggi a ridosso delle Alpi», racconta entusiasta Radka Chromovska, della Repubblica Ceca. Risalendo la valle di Goms con il trenino a vapore, da…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il viaggio è breve, dal villaggio vallesano di Fiesch allo Eggishorn. E il panorama meraviglioso. Dalla stazione d’arrivo della funivia si vede l’enorme colata di ghiaccio che dalla regione della Jungfrau scorre verso il basso, in mezzo a imponenti cime. Lo stesso panorama si gode dal Bettmerhorn. Di solito i ghiacciai si osservano dal basso…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Quasi 120 treni al giorno percorreranno la galleria a partire da dicembre. Nel frattempo, a titolo di prova, passeranno nel tunnel circa 10’000 treni merci. Più volte gli svizzeri hanno ribadito la volontà di spostare le merci in transito dalla strada alla ferrovia e nove anni fa, in votazione popolare, hanno approvato il progetto delle…
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.