LA? No, Polo Nord… Atterraggio d’emergenza per Swiss

Partiti dalla Svizzera alla volta della calda California, i passeggeri del volo LX40 Zurigo-Los Angeles ieri hanno avuto la sorpresa di ritrovarsi vicino al circolo polare artico, a 23 gradi sotto zero. Il Boeing 777 della compagnia Swiss ha infatti dovuto effettuare un atterraggio d'emergenza su una pista innevata ad Iqaluit (Canada), a causa della disattivazione automatica di un reattore.
L’atterraggio è stato effettuato senza problemi e tutti i passeggeri e i membri dell’equipaggio sono incolumi. Swiss ha indicato che la priorità è ora data al trasporto dei passeggeri verso la destinazione finale.
Iqaluit è una località di circa settemila abitanti a più o meno 1’200 chilometri in linea d’aria a nord di Quebec City. Il suo aeroporto viene utilizzato per gli atterraggi di emergenza degli aerei che si trovano in difficoltà sulla rotta polare.
Wait, this ain't LA! Swiss Air Zurich-to-Los Angeles flight diverted to #IqaluitCollegamento esterno airport Feb. 1 with loss of one engine PHOTO/@BonzBrooksCollegamento esterno pic.twitter.com/GoHdfTYVkzCollegamento esterno
— Nunatsiaq News (@NunatsiaqNews) February 1, 2017Collegamento esterno
A view of Iqaluit from on board Swiss #LX40Collegamento esterno quite different from the weather in Los Angeles. Engine issue with over 200 passengers on board. pic.twitter.com/xP232CvpsJCollegamento esterno
— Flight Alerts ⚠ (@FlightAlerts777) February 1, 2017Collegamento esterno

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.