Svizzera: fuochi d’artificio e brindisi per il nuovo anno
(Keystone-ATS) Come altrove, anche in Svizzera decine di migliaia di persone hanno festeggiato per strada l’arrivo dell’anno nuovo, fra brindisi, spettacoli pirotecnici, concerti e attrazioni varie. Pochi gli incidenti registrati dalle varie forze di polizia.
Malgrado il freddo pungente, diverse città hanno proposto spettacoli ed eventi in piazza. A Losanna, sin dal 1904 la tradizione vuole che allo scoccare della mezzanotte la cattedrale venga illuminata da grandi bengala. Agli spettatori, circa 700, è stato offerto vin brulé e spumante. Poco prima, gli appassionati di organo hanno potuto assistere a un concerto nella stessa cattedrale.
Il Capodanno di Zurigo e Basilea è stato invece caratterizzato da spettacolari fuochi d’artificio. Decine di migliaia di persone si sono assiepate sul lungolago della città sulla Limmat per assistere a uno show di circa 20 minuti. Pochi gli interventi della polizia, in linea con quelli effettuati in un normale fine settimana. Un uomo si è ferito a una mano con un ordigno pirotecnico di sua fabbricazione.
Più lavoro per le forze dell’ordine basilesi, che hanno dovuto effettuare 60 interventi e sono in particolare state chiamate a sedare una rissa scoppiata in un locale pubblico e proseguita in strada. Diverse persone sono rimaste ferite, tre delle quali, di età compresa fra i 22 e i 28 anni, hanno dovuto essere condotte al pronto soccorso per le ferite riportate. Un 23enne tedesco è stato fermato dagli agenti.
Niente spettacoli pirotecnici, ma altrettanto festose le notti di Berna e Ginevra. Nella città federale migliaia di persone si sono riunite sulla piazza della cattedrale per brindare al 2015. A Ginevra i cittadini hanno potuto fra le altre cose assistere a un concerto nel quartiere dei Pâquis. La polizia è intervenuta una quarantina di volte per piccole risse, mentre i pompieri sono stati allertati a tre riprese.