Votazione federale 27.9.2020: iniziativa per un’immigrazione moderata
L'elettorato svizzero ha respinto l'iniziativa popolare "Per un'immigrazione moderata", che voleva porre fine alla libera circolazione delle persone con l'Unione europea.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Mi piace incontrare la gente. I miei ambiti di interesse sono la politica, l'asilo e le minoranze nazionali. Giornalista radio di formazione, in precedenza ho lavorato per le radio dell'Arco giurassiano e come freelance.
Svizzeri all’estero più ostili all’iniziativa “per la limitazione”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il no degi svizzeri all’estero all’iniziativa “per un’immigrazione moderata” è stato più marcato di quello degli svizzeri in patria. Analisi.
Impatto della libera circolazione delle persone: cosa dicono le cifre
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’abolizione della libera circolazione delle persone costerebbe caro all’economia svizzera: queste le conclusioni di diversi studi degli ultimi anni.
“È inconcepibile gestire il sistema sanitario con soli professionisti svizzeri”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Grazie agli accordi bilaterali tra Berna e Bruxelles l’italiano Salvatore Stagnitta ha trovato lavoro in Svizzera.
Uno “svizzero medio” di frontiera che teme la libera circolazione
Questo contenuto è stato pubblicato al
La visione a tinte fosche di un imprenditore del Grigioni italiano, convinto della necessità di porre dei limiti all’immigrazione.
Questo contenuto è stato pubblicato al
A Zurigo da 12 anni, la tedesca Laura Clemens si trova bene in Svizzera. Ma teme il disagio verso gli stranieri presente in parte della popolazione.
Quali sono i fattori da considerare quando si eredita la cittadinanza svizzera all’estero?
Dovrebbe esserci un limite per la trasmissione della cittadinanza svizzera? Oppure la pratica attuale è troppo rigorosa e la notifica dovrebbe essere possibile anche dopo i 25 anni d'età?
Abitate in un luogo esotico dove non vive nessun’altra persona di nazionalità svizzera?
Solo in cinque Paesi non risiedono cittadini o cittadine svizzere, almeno ufficialmente. Siete gli unici svizzeri o le uniche svizzere all'estero nella vostra regione? Raccontatrici la vostra esperienza.