L’inclusività nelle scuole svizzere suscita un crescente malcontento
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cosa ne pensate di questo approccio, che consiste nell'integrare il maggior numero possibile di bambini e bambine nelle classi ordinarie?
Preoccupano i tagli ai fondi per l’istruzione e la ricerca in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli addetti ai lavori temono che la qualità della ricerca svizzera e la competitività ne risentiranno se il bilancio proposto dal governo passerà.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La questione di cosa debba essere insegnato a scuola suscita il dibattito - Approfondite e discutete il tema con “dialogo”.
Le università svizzere sono vittime del loro successo?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il numero di studenti e studentesse, in particolare quelli provenienti dall'estero, è in costante crescita nelle università svizzere.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il sistema educativo è apprezzato, secondo un sondaggio, ma prepara i bambini alla vita? - Approfondite e discutete il tema con “dialogo”.
Le nuove generazioni che lottano contro le molestie sessuali nelle università svizzere
Questo contenuto è stato pubblicato al
Molestie all'università: una nuova generazione di donne ha deciso di prendere in mano la situazione. Incontro con tre di loro.
Le scuole svizzere, il collante delle vite devastate dalla guerra
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mentre la guerra continua, le bambine e i bambini ucraini in Svizzera e le scuole che li accolgono stanno imparando ad adattarsi.
La pandemia spinge il digitale nell’istruzione svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
La pandemia di Covid-19 ha rappresentato una sfida per il sistema educativo svizzero, ma ha aperto nuove opportunità nella sfera digitale.