Perché il bitcoin ha ispirato la trasformazione digitale del franco svizzero
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’ascesa delle criptovalute ha spinto banche centrali e imprese private a ripensare il denaro, investendolo delle ultimissime tecnologie digitali.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il valore delle criptovalute tradizionali è sottoposto a rapide e grandi variazioni. Per questo sono state introdotte le stablecoin.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il calendario è fissato: la fusione legale tra UBS e le attività svizzere di Credit Suisse (CS) avverrà nel 2024. Cosa cambierà per la clientela?
Banche svizzere, l’impatto delle sanzioni contro la Russia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le sanzioni globali senza precedenti inflitte all'oligarchia e alle aziende russe sono una spina nel fianco per il polo finanziario elvetico.
Le autorità statunitensi indagano su Credit Suisse e UBS per le sanzioni russe
Questo contenuto è stato pubblicato al
Credit Suisse e UBS fanno parte di un gruppo di banche indagate per aver presumibilmente aiutato alcuni oligarchi russi a eludere le sanzioni finanziarie.
Il CEO di UBS ha dichiarato che circa il 10% del personale di Credit Suisse ha lasciato l’istituto
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'amministratore delegato di UBS, Sergio Ermotti, ha dichiarato lunedì che circa il 10% dei dipendenti del Credit Suisse ha lasciato il posto prima che la banca concludesse la sua acquisizione.
UBS si prepara a tagliare oltre la metà della forza lavoro del Credit Suisse
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS sta pianificando di tagliare più della metà dei 45.000 dipendenti del Credit Suisse a partire dal mese prossimo, a seguito dell'acquisizione d'emergenza della banca.
Credit Suisse: i titoli AT1 potrebbero costare miliardi di franchi alla popolazione
Questo contenuto è stato pubblicato al
I tribunali svizzeri decideranno se chi deteneva le obbligazioni AT1 cancellate durante l'acquisizione di Credit Suisse dovrà essere rimborsato.
Le azioni Julius Baer crollano a causa della delusione del Credit Suisse
Questo contenuto è stato pubblicato al
La banca con sede a Zurigo ha riferito che le attività in gestione sono aumentate solo dell’1% nei primi quattro mesi, raggiungendo i 429 miliardi di franchi svizzeri (477 miliardi di dollari), mentre la raccolta netta di nuovi capitali “è partita a rilento” all’inizio dell’anno, in quanto i clienti hanno ridotto il rischio. Gli investitori…