I tagli al budget svizzeri fragilizzano una Ginevra internazionale già sotto pressione
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera ha deciso di tagliare il suo finanziamento a diverse organizzazioni internazionali attive a Ginevra, tra cui UNAIDS e UNESCO. Una decisione che sopraggiunge mentre gli Stati Uniti hanno sospeso il loro aiuto estero. Nella capitale della pace regna un clima di incertezza.
Meta sostiene l’assoluta libertà d’espressione e minaccia i diritti umani
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ponendo fine al fact-checking e allentando le sue politiche di moderazione negli Stati Uniti, il gruppo Meta rischia, come ha fatto in passato, di danneggiare popolazioni già emarginate. L'ONU e l'UE si ergono a baluardo.
Senza gli USA, i colloqui tra Iran ed Europa registrano timidi progressi
Questo contenuto è stato pubblicato al
In un contesto di tensione e a pochi giorni dal ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, i diplomatici di Iran, Francia, Regno Unito e Germania si sono incontrati a Ginevra. Il programma nucleare iraniano era all'ordine del giorno, ma le possibilità di progressi futuri su questo tema sono scarse.
La Svizzera ospiterà la conferenza del Medio Oriente sul diritto internazionale umanitario
Questo contenuto è stato pubblicato al
La conferenza, prevista per marzo, potrebbe avere un impatto politico significativo, in particolare su un embargo sulle armi contro Israele.
COP29, nuove speranze per l’azione climatica nelle aree di conflitto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Annika Erickson-Pearson, esperta di politiche climatiche, spiega perché una serie di principi adottati alla COP29 per migliorare l'azione per il clima nelle aree di conflitto potrebbe fare la differenza.
Cosa significa la messa al bando dell’UNRWA da parte del Parlamento israeliano?
Questo contenuto è stato pubblicato al
La decisione del Parlamento israeliano di impedire all'Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi di lavorare a Gaza, in Cisgiordania e a Gerusalemme Est solleva molti interrogativi. Ecco alcune spiegazioni.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ginevra è il centro europeo delle Nazioni Unite. Attrae anche molte organizzazioni non governative e multinazionali, nonché persone da tutto il mondo che vengono qui per lavorare.
La guerra in Ucraina erode il sostegno dell’Europa al disarmo umanitario
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'abbandono della Convenzione sulle munizioni a grappolo da parte della Lituania è fonte di preoccupazione per le ONG di Ginevra, che temono che anche altri Paesi si dissocino dai trattati di protezione dei civili.