La Nouvelle Vague orologiera, una generazione di “bravi allievi”
Questo contenuto è stato pubblicato al
ll nostro giornalista specializzato Alexey Tarkhanov ci accompagna alla scoperta della nuova scena orologiera svizzera.
Rexhep Rexhepi: “Mi dicevo che non avevo il diritto di mettere un nome kosovaro su un orologio svizzero”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Figlio di un immigrato kosovaro stabilitosi a Ginevra, Rexhep Rexhepi è considerato un nuovo maestro dell'orologeria. Incontro.
Aromat, da 70 anni su (quasi) tutte le tavole elvetiche, ma non solo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Aromat sulle uova sode: una delle esperienze culinarie svizzere più tipiche che si possano vivere. Il mix di spezie ha da poco compiuto 70 anni.
L’Emmentaler ha bisogno dei buchi – e devono essere grandi
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'organizzazione "Emmentaler Switzerland" vuole utilizzare la polvere di fiori di fieno per creare buchi più grandi nel formaggio Emmentaler. Il Tribunale Amministrativo Federale deve chiarire se ciò è consentito in Svizzera.
Trentaquattro nuove Guardie svizzere giurano fedeltà al Papa
Questo contenuto è stato pubblicato al
In occasione dell'anniversario del Sacco di Roma si è tenuta lunedì la tradizionale cerimonia di giuramento delle nuove reclute del corpo delle Guardie svizzere. Tra le persone presenti, vi era anche la presidente della Confederazione Viola Amherd.
Wawrinka, quando un personaggio internazionale sponsorizza un prodotto di dubbio valore
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2021, Stan Wawrinka ha lanciato il gioco di tennis virtuale, il Ballman Project. Dopo tre anni, tuttavia, i soldi sono già finiti e molti piccoli investitori hanno perso quasi tutto. Presentate almeno sei denunce.
I droni kamikaze funzionano grazie a un software svizzero
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un programma di pilotaggio automatico sviluppato al Politecnico di Zurigo e disponibile in modalità open source viene impiegato sui velivoli senza pilota in Ucraina e a Gaza.
La gioia del design elvetico in mostra alla Design Week milanese
Questo contenuto è stato pubblicato al
Quest'anno alla Milano Design Week, Presenza Svizzera e Pro Helvetia esplorano l'intero processo che porta dall'idea alla creazione di un prodotto, puntando i riflettori sulla gioia di questo atto creativo.
Svizzera da record, dalla ferrovia più ripida del mondo al più grande igloo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Alcuni dei record mondiali più impressionanti e sorprendenti sono detenuti da ingegneri, scienziate e avventurieri svizzeri.