The Swiss voice in the world since 1935

Ginevra: tra 10 anni temperature più alte di oltre due gradi

Lungolago a Ginevra KEYSTONE/SALVATORE DI NOLFI sda-ats

(Keystone-ATS) Entro dieci anni le temperature a Ginevra potrebbero aumentare di due gradi e mezzo. È quanto rileva la Rete di ricerca sul cambiamento climatico urbano, istituto basato presso la Columbia University, ateneo privato newyorchese.

Secondo un rapporto, la città di Calvino è una delle tredici sparse in tutto il mondo in cui è previsto un rialzo delle temperature superiore ai 2°C. Lovanio, situata nelle Fiandre 30 km a est di Bruxelles, è il centro confrontato potenzialmente all’incremento maggiore tra i circa cento presi in considerazione per realizzare lo studio, durato diversi anni.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

A rischio anche le città asiatiche di Shenzhen, in Cina, e di Tsukuba, in Giappone, dove si ipotizza che le temperature negli anni ’20 di questo secolo potranno crescere di 2,3 gradi Celsius.

William Solecki, uno degli autori della ricerca, ha definito i risultati “molto allarmanti”, esprimendosi nell’ambito di una conferenza sui mutamenti climatici nelle città in corso a Edmonton, in Canada. Secondo Cynthia Rosenzweig, che a sua volta ha contribuito a stilare il rapporto, questi nuovi dati forniti permetteranno alle località di prevenire meglio gli effetti del fenomeno.

In termini di paragone, l’Accordo di Parigi, adottato nel dicembre 2015, punta a limitare l’aumento medio della temperatura globale “ben al di sotto” dei due gradi Celsius: l’obbiettivo è quello di restare attorno agli 1,5°C. Stando agli esperti, ciò permetterebbe di limitare gli episodi estremi di canicola, siccità e inondazioni.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR