The Swiss voice in the world since 1935

Una scultura di Urs Fischer esposta a Mosca suscita indignazione

L'opera "Big Clay #4" dell'artista svizzero Urs Fischer ha suscitato indignazione a Mosca per le sue sembianze che ricordano un mucchio di cacca. KEYSTONE/AP/Pavel Golovkin sda-ats

(Keystone-ATS) Una scultura del noto artista svizzero Urs Fischer ha acceso discussioni nella capitale russa. L’opera “Big Clay #4”, in alluminio e acciaio è alta dodici metri e rappresenta un mucchio di grumi di argilla. A molti moscoviti ricorda però piuttosto una massa fecale.

È un simbolo di imperfezione e trasformazione, ha spiegato la Fondazione russa per l’arte contemporanea V-A-C.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

“Big Clay” sembra “un mucchio di cacca non molto accurata”, ha deriso il comico Maxim Galkin poco dopo che la scultura è stata eretta sulla Bolotnaya Naberezhnaya sulle rive del fiume Moscòva. Sperava che sparisse presto dal centro della città. Il critico d’architettura Grigori Revsin ha recentemente scritto qualcosa di più conciliante: “La bellezza è negli occhi di chi guarda, e questo vale anche per la cacca”. Anche le reazioni nelle reti sociali vanno dall’approvazione al divertimento al rifiuto.

La polemica sul grumo gigante non si è placata nemmeno due settimane dopo la sua installazione, né l’interesse di molti moscoviti. In una giornata soleggiata di fine estate, la gente continua a posare per foto e selfie.

Anche il sindaco di Mosca Sergei Sobyanin si è recentemente unito alla discussione – anche se molto diplomaticamente: il mucchio di metallo è un’opera d’arte creativa e richiesta in tutto il mondo, ha spiegato. Tra nove mesi, l’opera, che è già stata esposta a Firenze e Manhattan, si sposterà in un altro paese.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR