The Swiss voice in the world since 1935

UNESCO, nel patrimonio entra allevamento Cavalli Lipizzani

L'allevamento dei cavalli Lipizzani ottiene il riconoscimenti Unesco come patrimonio culturale immateriale. KEYSTONE/EPA/KIM LUDBROOK sda-ats

(Keystone-ATS) L’allevamento dei cavalli Lipizzani ottiene il riconoscimenti Unesco. Lo apprende l’agenzia di stampa italiana ANSA nell’ambito della 17/a sessione del Comitato del patrimonio culturale immateriale in corso a Rabat, in Marocco, fino a domani.

Il riconoscimento ai cavalli Lipizzani, viene sottolineato, è una candidatura multinazionale che dà luce ad una tradizione antichissima ma ancora viva che unisce popoli diversi con una medesima identità culturale legata all’amore per gli animali. In sala un grande applauso ha accolto il riconoscimento.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

La candidatura dell’allevamento dei cavalli Lipizzani, che ha ottenuto l’ingresso nella lista del patrimonio immateriale Unesco, è stata presentata da Austria, Bosnia e Erzegovina, Croazia, Ungheria, Italia, Romania, Slovacchia e Slovenia.

Nella due giorni della 17/a sessione del Comitato del patrimonio culturale immateriale, in corso a Rabat fino a domani, è prevista la proclamazione di 55 nuove tradizioni come patrimonio dell’umanità, molte delle quali sono collegate a pratiche agricole e alimentari.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR