The Swiss voice in the world since 1935

USA: Talco causava il cancro, multa a J&J da 4,7 mld dollari

Johnson & Johnson deve pagare 4,7 miliardi di dollari a donne che ritengono l'amianto presente nel suo talco responsabile del loro cancro alle ovaie. KEYSTONE/EPA AAP/DAN PELED sda-ats

(Keystone-ATS) Maxi-multa nei confronti di Johnson & Johnson, che deve pagare circa 4,7 miliardi di dollari fra danni compensativi e punitivi alle donne che puntano il dito sull’amianto presente nel suo talco, indicandolo come responsabile del loro cancro alle ovaie.

A deciderlo una giuria di St. Louis al termine di un processo durato cinque settimane durante il quale ha avuto modo di ascoltare decine di esperti. Johnson & Johnson, però, non ci sta e annuncia che farà appello, visto che può vantare una lunga serie di successi con il ribaltamento di precedenti sentenze.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

La giuria di St. Louis ha stabilito prima i danni compensativi fissandoli a 550 milioni di dollari, ovvero circa 25 milioni per ognuna delle 22 donne rappresentate nel caso. Poi, dopo essersi riunita nuovamente per un’ora, ha deliberato i danni punitivi quantificandoli in 4,14 miliardi, portando così il totale a 4,69 miliardi di dollari.

Nel corso del processo, uno degli oltre 9000 fronteggiati sinora dal colosso farmaceutico per il borotalco, il legale delle 22 donne che hanno rivelato di essere affette di cancro alle ovaie ha usato parole dure contro il gruppo: sapeva che i suoi prodotti al talco contenevano asbesto e ha nascosto l’informazione, difendendo l’immagine del borotalco per bambini come la “sua mucca sacra”, ha detto Mark Lanier. Johnson & Johnson – ha aggiunto – ha truccato i test per evitare di mostrare la presenza di asbesto (amianto), ha aggiunto.

Il verdetto, che è costato una flessione al titolo in una seduta invece positiva, “è il prodotto di un processo fondamentalmente ingiusto”, afferma Carol Goodrich, portavoce di J&J. I prodotti della società non contengono asbesto e non causano cancro alle ovaie, aggiunge Goodrich: “i diversi errori presenti in questo processo sono stati peggiori di quelli nei precedenti processi che sono poi stati capovolti”.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR