Prospettive svizzere in 10 lingue

Fallimento di PrimeEnergy: tra la falsa promessa “100% verde” e il compenso di Bertrand Piccard

Gruppo di persone
PrimeEnergy Cleantech (PEC) era una storia di successo dal 2011. RTS

Centinaia di risparmiatori e risparmiatrici nella Svizzera francese sono stati sedotti dall'investimento nel fotovoltaico promesso dall'azienda Prime Energy, oggi in bancarotta. La RTS rivela che un sesto dei loro soldi sarebbe finito nel settore immobiliare. Svelato anche l'ammontare del compenso di Bertrand Piccard, ambasciatore dell'azienda per quasi dieci anni: 100'000 franchi e azioni.

Il fallimento è stato un fulmine a ciel sereno. PrimeEnergy Cleantech (PEC) era una storia di successo dal 2011. Il suo credo: energie rinnovabili affidabili e redditizie. Vendeva obbligazioni verdi a privati per finanziare l’installazione di impianti fotovoltaici in Svizzera e in Europa.

In totale, ha raccolto circa 122 milioni di franchi da circa 2’000 persone, soprattutto nella Svizzera francese, alcune delle quali hanno investito gran parte della loro pensione nella società, rassicurate in particolare dalla presenza di Bertrand Piccard come volto dell’azienda e dal marchio assegnato da Solar Impulse, la fondazione del noto esploratore.

Ma a ottobre, contro ogni aspettativa, i dividendi smettono di arrivare. La direzione dell’azienda informa la clientela di una crisi di liquidità. Viene aperta una procedura fallimentare che minaccia di portare con sé i risparmi di chi ha investito.

Nel mirino finisce presto il fondatore e azionista di maggioranza della PEC, Laurin Fäh. Bertrand Piccard e altri lo accusano di aver svuotato le casse.

Intervistato dalla Radiotelevisione svizzera di lingua francese RTS, l’uomo d’affari basilese nega ora ogni responsabilità. “Non ho nulla da rimproverarmi”, ha dichiarato. “La stupidità non è punibile per legge”.

Ciò che Laurin Fäh chiama “stupidità” è un prestito massiccio di 19,5 milioni di franchi che ha contratto con la sua società, la PEC, allo scopo di iniettarlo in un’altra sua società, la Bargella SA. Questo prestito non è ancora stato rimborsato.

Prestito sospetto

Per Maximilien Roche, consulente per l’integrità e l’investigazione, questo flusso di denaro verso il proprietario dell’azienda è tutt’altro che insignificante: “È una somma molto, molto grande. E si tratta di un prestito da un’azienda a un individuo, che trasferirà questo denaro a un’altra azienda. È una catena di trasmissione del denaro piuttosto indiretta. E più intermediari si creano, più aumentano le possibilità di non rispettare i termini di pagamento e quindi di andare in bancarotta”, sottolinea.

Laurin Fäh sostiene di aver investito questo denaro solo a beneficio della PEC. “Abbiamo investito in una società in Lussemburgo specializzata nella costruzione di nuovi edifici e appartamenti per la vendita immediata, con ottimi margini”, spiega.

Circa 19,5 milioni di franchi dei 122 milioni di franchi raccolti dagli investitori sono stati quindi investiti in immobili, contrariamente alle promesse della società. Prima di essere disattivato, infatti, il sito web della PEC affermava che gli investimenti sarebbero stati “interamente dedicati allo sviluppo del parco di centrali solari”.

Tuttavia, Fäh nega di aver ingannato i creditori. “È pericoloso investire tutto il denaro nell’energia solare”, afferma, spiegando che il fotovoltaico è “più complicato da vendere rispetto agli immobili”. D’altra parte, gli immobili permettono di guadagnare di più.

Aggiunge che il cambiamento climatico ha avuto un impatto negativo sul valore della produzione fotovoltaica. “Contrariamente a quanto si poteva immaginare, abbiamo avuto più pioggia e meno sole”, afferma.

Modello di business in questione

IL prestito contratto dal proprietario della PEC ha innescato il fallimento della società, ma ora sorge un’altra domanda: da quanto tempo gli amministratori della società sapevano che l’azienda era in difficoltà e fino a che punto avevano “scavato la fossa”, continuando a vendere azioni? Nei documenti contabili della società, Maximilien Roche ha notato un dettaglio che potrebbe indicare che “i problemi esistevano da tempo”.

“Non c’è un bilancio chiuso al 31 dicembre 2023. Ne abbiamo uno al 31 dicembre 2022 e il seguente è del 30 giugno 2024”, osserva.

“Cosa ha impedito di chiudere il bilancio annuale? C’era già un problema di liquidità?”, chiede l’esperto, che afferma: “Se il destino dell’azienda fosse stato già segnato nel 2022 o nel 2023, ma la società avesse continuato non solo a operare, ma anche a raccogliere fondi, sarebbe alquanto discutibile”.

Bertrand Piccard informato da marzo

Contattato da RTS, l’amministratore delegato e presidente del consiglio di amministrazione di PrimeEnergy, Khalid Belgmimi, ha rifiutato di rispondere a queste domande. Quanto a Bertrand Piccard, portatore dell’immagine dell’azienda, cosa sapeva dell’imminente debacle?

Dal 2015, l’esploratore ha esaltato le virtù di PrimeEnergy, dietro compenso. Il 30 ottobre, in occasione di una riunione d’emergenza degli investitori a Ginevra, anche lui ha dichiarato di essere stato truffato. “Siamo in un momento disastroso. Anch’io sono un investitore. Ho saputo della bancarotta nello stesso momento in cui l’avete saputo voi”, ha dichiarato. Ha aggiunto che il suo accordo di sponsorizzazione non gli dava accesso alla gestione o all’amministrazione della società.

Lunedì, tuttavia, la Tribune de Genève ha rivelato che Piccard era stato informato dei problemi dell’azienda già in marzo. È stato allora che il suo contratto di ambasciatore è stato rescisso.

La domanda rimane: quanto è stato pagato dal 2015 per il suo ruolo? Secondo i documenti confidenziali che la RTS ha potuto consultare, gli sarebbero stati corrisposti 100’000 franchi all’anno, oltre a diverse centinaia di migliaia di franchi in azioni e obbligazioni della società. Contattato, Piccard non ha voluto commentare questi importi, affermando che si tratta di una questione privata.

Dopo la trasmissione del servizio televisivo sulla vicenda, Bertrand Piccard ha accettato di apparire in diretta alla RTS. Il fondatore di Solar Impulse dice di aver visto nella PEC “un modello che può proteggere l’ambiente e allo stesso tempo essere economicamente redditizio”.

“È per questo che sono indignato: perché ci credevo”, dice. “Il modello è buono. E la prova che il modello è valido è che c’erano molti soldi in cassa che potevano essere presi in prestito”.

L’esploratore sottolinea inoltre di non avere mai avuto nessun potere decisionale, ma di essere semplicemente il portatore di immagine del PEC. “Non faccio parte della direzione, non sono nel consiglio di amministrazione”, afferma.

“Come molti esploratori, vivo di sponsorizzazioni”

Per quanto riguarda il suo reddito, Bertrand Piccard spiega che “come molti esploratori, sportivi o attori”, vive “di sponsorizzazioni e conferenze”. “È questo che mi permette di andare avanti, dedicando la maggior parte del mio tempo volontariamente alla mia fondazione, che è senza scopo di lucro”, sottolinea.

Per questo Piccard ha prestato la sua immagine all’azienda. “Per anni, tutti erano molto felici. Finché tutto non è andato storto e sono stato informato di questo fallimento”, racconta.

Contenuto esterno

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR