Basso tasso di natalità in Svizzera, il vostro punto di vista
Stando alle ultime statistiche, il tasso di natalità in Svizzera è sceso ai livelli più bassi degli ultimi 20 anni. Vi abbiamo chiesto cosa pensate ci sia dietro questo crollo nella fecondità e quale possa essere l'impatto del fenomeno sulla società. In questo video leggiamo alcune delle vostre risposte, che non rispecchiano necessariamente il punto di vista di SWI swissinfo.ch.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto

Ho una vasta esperienza come giornalista che lavora in Svizzera e mi piace produrre video, articoli e podcast su una serie di argomenti, ultimamente incentrati soprattutto su politica e ambiente. Nata nel Regno Unito, ho studiato legge all'Università di Nottingham, poi ho frequentato il primo college di giornalismo radiofonico post-laurea a Londra. Dopo aver lavorato come giornalista radiofonica nel Regno Unito e poi in Svizzera dal 1984 al 1995, sono tornata nel Regno Unito per completare un diploma post-laurea in cinema alla Bournemouth Film School. Da allora lavoro come giornalista video.
-
EnglishenHow you view the problem of low birth rates in Switzerland originaleDi più How you view the problem of low birth rates in Switzerland
-
العربيةarتراجع معدلات الولادة في سويسرا … تتعدد الأسباب وتتباين الآراءDi più تراجع معدلات الولادة في سويسرا … تتعدد الأسباب وتتباين الآراء
-
РусскийruКак наши читатели оценивают проблему низкой рождаемости в ШвейцарииDi più Как наши читатели оценивают проблему низкой рождаемости в Швейцарии
Articoli più popolari

Altri sviluppi
Strage di Brescia, terrorista condannato in Italia vive nei Grigioni

Altri sviluppi
“Uno per tutti, tutti per uno”: come prende le decisioni il Governo svizzero

Altri sviluppi
Il fascino del resort fantasma

Altri sviluppi
L’IA per le assunzioni e i licenziamenti: uno strumento utile o un pericolo?

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.