La storia delle leggende del tennis
Federer viene spesso definito come uno dei migliori tennisti della storia. Ma cosa ne è delle altre leggende? swissinfo.ch ha riassunto la carriera di tutti i numeri uno della classifica ATP in un unico grafico.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Duc-Quang Nguyen
-
EnglishenThe complete history of every No. 1 male tennis player originaleDi più The complete history of every No. 1 male tennis player
-
DeutschdeAlle Nummer 1-Tennisspieler in der ÜbersichtDi più Alle Nummer 1-Tennisspieler in der Übersicht
-
FrançaisfrL’histoire complète de chaque No 1 mondial de tennisDi più L’histoire complète de chaque No 1 mondial de tennis
-
EspañolesTodos los ‘número 1’ del tenis en la historiaDi più Todos los ‘número 1’ del tenis en la historia
-
PortuguêsptA história completa de cada N°1 mundial do tênisDi più A história completa de cada N°1 mundial do tênis
-
العربيةarالقصة الكاملة للمصنّفين الأوائل في رياضة كرة المضربDi più القصة الكاملة للمصنّفين الأوائل في رياضة كرة المضرب
Contenuto esterno
Il grafico è più facile da leggere su uno schermo grande, nella modalità landscape per i telefonini.
Novak Djokovic è considerato uno dei migliori tennisti al mondo degli ultimi decenni, superiore perfino a Roger Federer quando era al massimo della sua carriera. Ma stando a molti commentatori, la battaglia tra i due grandi non è ancora finita.
Contattate l’autore su Twitter @duc_qnCollegamento esterno
Articoli più popolari

Altri sviluppi
Strage di Brescia, terrorista condannato in Italia vive nei Grigioni

Altri sviluppi
“Uno per tutti, tutti per uno”: come prende le decisioni il Governo svizzero

Altri sviluppi
Il fascino del resort fantasma

Altri sviluppi
L’IA per le assunzioni e i licenziamenti: uno strumento utile o un pericolo?

Altri sviluppi
Come il sistema di milizia svizzero rafforza l’identità e attira le persone privilegiate

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.