Il principe Juan Carlos a Crans-sur-Sierre (Vallese), 1947 circa.
(RDB)
RDB
Juan Carlos con suo padre don Juan e suo fratello Alfonso, 1947 circa.
(RDB)
Juan Carlos (a destra) con i suoi genitori e i suoi fratelli: Margherita (a destra), Alfonso e Pilar, 1947 circa.
(RDB)
RDB
14 settembre 1961: il 23enne Juan Carlos si fidanza con la 22enne Sofia di Grecia a Losanna.
Da sinistra a destra: la regina Federica di Grecia, la regina Vittoria Eugenia (nonna del fidanzato), il re Paolo di Grecia, la principessa Irene (sorella della fidanzata), don Juan, conte di Barcellona e padre del fidanzato. (Keystone/Photopress)
Keystone
Sofia con la figlia Elena nel 1964 a Ginevra.
(RDB)
RDB
Sofía e Juan Carlos (a destra) ai funerali della regina Vittoria Eugenia morta a Losanna nel 1969.
(RDB)
RDB
Visita ufficiale in Svizzera nel 1979: re Juan Carlos con il comandante delle forze aeree Hans Wildbolz (a sinistra) e il ministro della difesa Rudolf Gnägi durante un'esibizione dell'aviazione militare svizzera.
(RDB)
RDB
La regina Sofia visita l'ospedale pediatrico di Berna (1979).
(RDB)
RDB
Re Juan Carlos mentre scia sul ghiacciaio di Les Diablerets (1982).
(RDB)
RDB
Nel 2005 la coppia reale spagnola visita quella che fu la Sala del Consiglio della Società delle Nazioni, decorata dall'artista catalano José María Sert e donata dalla Spagna nel 1936.
(Keystone/Laurent Gillieron)
Keystone
Ginevra, 18 novembre 2008: inaugurazione della cupola di Miquel Barceló nella Sala dei Diritti umani. È una delle più importanti opere d'arte mai donate alle Nazioni unite.
(Keystone/Salvatore di Nolfi)
Keystone
Nell'album di re Juan Carlos, tante foto scattate in Svizzera.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Durante gli anni dell’esilio, la famiglia reale spagnola ha fatto tappa in Svizzera. Juan Carlos ha passato alcuni anni a Losanna, città nella quale la nonna paterna ha vissuto per più di un ventennio. Losanna è stata anche la città che nel 1961 Juan Carlos ha scelto per fidanzarsi con Sofia di Grecia.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.