La festa del calcio è iniziata con lo spirito giusto
Centinaia di migliaia di persone in tutta la Svizzera hanno seguito con entusiasmo i primi due incontri dell'Euro 2008. La vittoria della Cechia sulla Nazionale rossocrociata e quella del Portogallo contro la Turchia sono state festeggiate senza grossi incidenti.
Gli schermi giganti sparsi un po’ ovunque nelle strade e piazze svizzere hanno attirato sabato una folla multicolore che nonostante qualche goccia di pioggia ha saputo offrire una degna cornice per la giornata inaugurale dell’Euro 2008.
Le polizie cantonali non hanno segnalato alcun incidente di rilievo e a parte qualche rissa isolata la notte è trascorsa in modo tranquillo.
Uniche note stonate per gli organizzatori e tifosi elvetici: l’amara sconfitta della Nazionale rossocrociata contro la Repubblica ceca (0-1) e l’infortunio toccato all’attaccante Alex Frei, per il quale l’Europeo è già finito. Toccato duro al termine del primo tempo, Frei dovrà rimanere fermo per 6-7 settimane.
«La Svizzera non merita questo!», titola il romando Le Matin dimanche, per il quale «i 40’000 spettatori dello stadio St. Jackob di Basilea sono rimasti come inebetiti» ed «un silenzio di piombo si è abbattutto in un colpo solo». Per la SonntagsZeitung, la punizione è stata brutale.
«Non lasciamoci rovinare la festa», invita ad ogni modo il domenicale Blick am Sonntag, che sottolinea l’ondata di entusiasmo che si è impossessata della Svizzera.
Portoghesi in festa
A Ginevra la situazione prima e dopo la partita tra il Portogallo e la Turchia (vinta dai lusitani per 2 a 0) è stata tutto sommato tranquilla. Le migliaia di portoghesi accorsi nella città di Calvino (dove già peraltro risiede una folta comunità portoghese) hanno dato sfogo alla loro gioia, senza per questo togliere il sorriso ai tifosi turchi.
Anche a Basilea – dove sono affluite oltre 100’000 persone – il primo bilancio è positivo, ha dichiarato Klaus Mannhart, portavoce del dipartimento della sicurezza. Non sono tuttavia mancati alcuni atti di vandalismo e di violenza che hanno fatto qualche ferito leggero.
L’atmosfera è stata estremamente calma anche a Zurigo, sebbene i tifosi portoghesi abbiano letteralmente intasato la via della Langstrasse, nel centro città, creando non pochi problemi al traffico. La polizia è dovuta intervenire soltanto a due riprese per sedare delle risse. Nessun problema di rilievo nemmeno a Berna, dove hanno cominciato ad affluire migliaia di tifosi olandesi e italiani.
Organizzatori soddisfatti
Oltre all’UEFA, anche il delegato del Consiglio federale per l’Euro 2008 si è detto molto soddisfatto dell’inizio del grande avvenimento sportivo. «Siamo sollevati che tutto sia andato per il meglio», ha dichiarato domenica Benedikt Weibel, sottolineando la forte affluenza nelle zone riservate ai tifosi e nelle UBS arena.
Il pubblico ha inoltre largamente utilizzato i trasporti pubblici: «Come previsto, il 60% degli spettatori ha fatto uso dei mezzi pubblici», si è rallegrato Weibel, ex responsabile delle Ferrovie federali svizzere (FFS). Tra sabato e domenica, segnalano le FFS, sono stati trasportati circa 300’000 üasseggeri.
C’è però ancora qualche dettaglio da regolare, in particolare per ciò che riguarda l’accesso agli stadi. In merito al consumo di alcool e all’elevato numero di persone ubriache, Mister Euro 2008 si è limitato ad affermare che «la birra fa parte del calcio».
Arresti in Austria
Il clima è invece stato più agitato in Austria, paese co-organizzatore dell’Euro. A Klagenfurt, dove domenica sera (20.45) si disputerà la partita tra la Germania e la Polonia, centinaia di tifosi delle due squadre sono venuti alle mani nel centro città. La polizia è dovuta rapidamente intervenire per evitare che la situazione degeneri; sette tifosi tedeschi sono starti arrestati.
Alla partita – classificata a rischio – sono attesi 25’0000 tedeschi e 20’000 polacchi. L’atmosfera potrebbe essere tesa anche a Vienna, dove l’Austria incontrerà la Croazia (18.00).
swissinfo e agenzie
Svizzera – Cechia 0-1
Reti: 71′ Vaclav Sverkos
Portogallo – Turchia 2-0
Reti: 61′ Pepe, 93′ Raul Meireles
Classifica
1. Portogallo 3 punti
2. Cechia 3 pt.
3. Svizzera 0 pt.
4. Turchia 0 pt.
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.