Il fiume Kilombero, nei pressi di Ifakara. (foto: Christian Heuss)
Swiss TPH
Le acque del fiume Kilombero garantiscono la sussistenza a molti abitanti di Ifakara. (Foto: Christian Heuss)
Christian Heuss / Swiss TPH
Ogni giorno molti lavoratori attraversano il fiume. (foto: Christian Heuss)
Christian Heuss / Swiss TPH
L’allevamento di zanzare dell’Ifakara Health Institute (IHI) permette di fornire una base per la ricerca sulle malattie tropicali, come la malaria. (foto: Christian Heuss)
Swiss TPH
Grazie alle ricerche dell’IHI, i casi di malaria nella regione di Ifakara sono in netto calo. (Foto: Christian Heuss)
Christian Heuss / Swiss TPH
Marcel Tanner a Bagamoyo. (Foto: Peter Jaeggi)
Swiss TPH
Il dottore Omari, ricercatore all'IHI, inizia Marcel Tanner ai segreti delle piante medicinali africane. (foto: Peter Jaeggi)
Swiss TPH
Nelle zone rurali della Tanzania, molti centri sanitari sono equipaggiati in maniera assai rudimentale. (foto: Swiss TPH)
Swiss TPH
L'IHI si occupa anche della salute delle madri e dei loro figli. (foto: Joachim Pelikan)
Swiss TPH / Joachim Pelikan
Nelle campagne della Tanzania, la maggior parte delle famiglie vive con meno di un dollaro al giorno. (foto: Christian Heuss)
Christian Heuss / Swiss TPH
Marcel Tanner in visita a un centro sanitario. (foto: Swiss TPH)
Swiss TPH
Marcel Tanner in compagnia di Bill Gates a Bagamoyo. La Fondazione Bill e Melinda Gates finanzia lo sviluppo di un vaccino. (foto: Swiss TPH)
Swiss TPH
Ex direttore dell'Istituto tropicale svizzero, Marcel Tanner si reca diverse volte all'anno in Tanzania, per visitare uno degli organismi partner con cui lavora l'istituzione basilese.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
«L’Ebola è una delle tante malattie trascurate»
Questo contenuto è stato pubblicato al
Con oltre 6’000 casi in Africa occidentale, quella di quest’anno è la peggiore epidemia di Ebola della storia. Di fronte all’emergenza, è imperativo trovare rapidamente un vaccino nel rispetto degli standard etici e clinici e proteggere innanzitutto il personale sanitario, sostiene Marcel Tanner, responsabile dell’Istituto tropicale e di sanità pubblica di BasileaCollegamento esterno. swissinfo.ch: Martedì…
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.