Michael Allocca
"Senza documenti, senza volto, ma con un'identità!"
Keystone
Alejandro Miranda
Keystone
Bettina Langner
"Tenero? No. Illegale."
Keystone
Grégoire Murith
"Illegale"
Keystone
Karen Schmidt
"1, 2, 3, a star fuori ci stai proprio te!"
Keystone
Andreas Stettler
Keystone
Niklas Horn
"Il mio bambino è illegale" ? No, "Nessun bambino è illegale".
Keystone
"Bambini messi in un angolo?"
Keystone
Tatjana Erpen
Keystone
La creatività a difesa dei diritti dei giovani clandestini.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel novembre del 2008, in occasione della giornata internazionale dei diritti dell’infanzia, diverse ONG svizzere hanno lanciato una campagna nazionale per sensibilizzare la popolazione e le autorità politiche alle condizioni dei giovani sans-papiers. Nell’ambito della campagna è stato lanciato un concorso di manifesti, sfociato poi in una mostra itinerante.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
L’odissea dei bambini fantasma
Questo contenuto è stato pubblicato al
«All’inizio non ti rendi conto di essere un “clandestino”, non sai cosa comporta essere un “illegale”», ci racconta Victor* davanti a un piatto di empanadas. «Poi però, con il passare degli anni, ti trovi confrontato con degli ostacoli impossibili da superare e ti accorgi che ci sono tutta una serie di cose che non potrai mai…
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.