Quando un villaggio alpino apriva le sue porte ai prigionieri di guerra
Un secolo fa il comune di Château-d’Oex, nelle Alpi vodesi, ha simboleggiato la politica svizzera d’accoglienza dei prigionieri di guerra. swissinfo.ch è tornata sul posto e ha incontrato i discendenti di questi internati. (Julie Hunt, swissinfo.ch)
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Julie ha lavorato come reporter radiofonica per la BBC e per radio indipendenti in tutto il Regno Unito prima di arrivare a Radio Svizzera internazionale, diventata poi swissinfo.ch, come produttrice. Dopo la scuola di cinema ha lavorato come realizzatrice cinematografica indipendente. È a swissinfo.ch dal 2001.
Sulla base degli accordi conclusi coi paesi belligeranti, che hanno pagato i costi, 68’000 prigionieri malati o feriti, britannici, francesi, tedeschi, belgi, canadesi e indiani, sono stati internati per diversi mesi nei sanatori e negli alberghi svizzeri.
Questi luoghi si trovavano nelle stazioni turistiche delle Alpi. Una boccata d’ossigeno per un settore completamente inattivo durante la guerra. È pure in questo contesto che si è fortemente sviluppato il Comitato internazionale della Croce Rossa.
Uno dei principali centri di internamento dei britannici si trovava a Château-d’Oex, nelle Alpi vodesi. Nel maggio 1916, 700 prigionieri di guerra britannici malati e feriti sono arrivati qui.
La stazione turistica ha celebrato il centenario di questo avvenimento con dei discendenti degli internati. swissinfo.ch li ha incontrati.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Identità
#detrans: La più celebre trans svizzera non vuole più essere donna
Vi preoccupa l’impatto ambientale dei sistemi di intelligenza artificiale?
Gli strumenti di IA odierni hanno bisogno di enormi quantità di risorse energetiche e naturali per funzionare. Questa consapevolezza influisce sul vostro modo di utilizzarli? Come? Condividete la vostra esperienza!
Come si può evitare che l’IA sia monopolizzata da Paesi e aziende potenti?
L'intelligenza artificiale ha il potenziale per risolvere molti dei problemi del mondo. Ma i Paesi e le aziende tecnologiche più ricche potrebbero cercare di accaparrarsi questi benefici.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
La Grande guerra attraverso le cartoline
Questo contenuto è stato pubblicato al
Media di massa, la cartolina vive un vero e proprio periodo d'oro all'inizio del 20esimo secolo. È un mezzo molto popolare di inviare un piccolo messaggio in un'epoca in cui il telefono non è ancora disponibile in tutte le case.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il 21 febbraio 1916, l’esercito tedesco lancia una grande offensiva contro la fortificazione di Verdun, ritenuta imprendibile. I combattimenti, che si protraggono fino a dicembre, fanno oltre 300’000 morti. Verdun, una «battaglia totale», rappresenta per la Francia il simbolo stesso della Grande guerra: due terzi delle divisioni francesi passano da Verdun. «Chi non ha fatto…
Come il CICR diventa anche un po’ svizzero tra le due guerre
Questo contenuto è stato pubblicato al
No, non è un sentimento di misericordia quello che il 12 gennaio 1923 riempie i cuori dei collaboratori della Croce Rossa a Ginevra. La tensione è palpabile, la sfiducia enorme. I rappresentanti del Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR) ricevono una delegazione della Lega delle società della Croce Rossa. Si riuniscono per discutere sul futuro…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Circa 2’500 anni fa, il drammaturgo Eschilo aveva affermato che la prima vittima della guerra è la verità. Nel corso della storia, gli sforzi per influenzare l’opinione pubblica non avevano mai raggiunto livelli tali come nel 1914. Anche la piccola Svizzera, Stato neutrale circondato da belligeranti, si è trasformata in un campo di battaglia mediatico.…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cent’anni fa la Svizzera era uno dei paesi più industrializzati d’Europa. Con i suoi 3,8 milioni di abitanti rappresentava l’1% della popolazione europea, ma provvedeva al 3% delle esportazioni dal continente. L’assassinio a Sarajevo dell’erede al trono austriaco Francesco Ferdinando e di sua moglie il 28 giugno 1914 scatenò dapprima un’accanita battaglia diplomatica tra l’Austria-Ungheria,…
Gli svizzeri nelle trincee sul fronte franco-tedesco
Questo contenuto è stato pubblicato al
28 settembre 1915. Nel nord della regione francese della Marna, il 2 ° reggimento della Legione straniera lancia un attacco alla fattoria Navarino, nelle mani delle truppe tedesche. Verso le 15:30, sotto la pioggia battente, il caporale Sauser è mitragliato dalla fanteria tedesca. Perde il suo braccio destro. “Un braccio umano grondante di sangue, sezionato…
Appostati alla frontiera, per difendere la neutralità
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli effettivi variavano in funzione delle potenziali minacce. Per questo, il 1° agosto 2014 la Svizzera contava circa 220’000 soldati in servizio attivo e poco più di 12’500 alla fine del conflitto. Gli uomini mobilizzati hanno trascorso in media 500 giorni in uniforme. L’esercito svizzero non ha preso parte alla guerra, ma ha comunque subito…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Natale non è stato dimenticato neppure durante le Guerre mondiali. Una mostra, allestita dal Museo delle culture di Basilea, ricorda come è stata vissuta la festa natalizia in quegli anni di restrizioni e di separazione tra i militi e le loro famiglie.
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.