Max Grüter, artista, Zurigo, incontrato nel luglio 2010.
Philipp Rohner
Rachel Kolly d'Alba, musicista, Montreux, incontrata nel febbraio 2013.
Philipp Rohner
Tobias Jundt, cantante del gruppo Bonaparte, in tournée, incontrato nell'agosto 2012.
Philipp Rohner
Trudi Gerster († 2013), narratrice di favole, Basilea, inontrata nel dicembre 2008.
Philipp Rohner
Andreas Bründler, architetto, Basilea, incontrato nell'aprile 2010.
Philipp Rohner
Kacey Mottet Klein, attore, Bussigny-près-Lausanne, incontrato nell'aprile 2010.
Philipp Rohner
Shawne Fielding, architetta d'interni, villa sulle rive del lago di Zurigo, incontrata nel settembre 2009.
Philipp Rohner
Jakob Frei, contadino nel Toggenburgo, incontrato nell'ottobre 2009.
Philipp Rohner
Fer Werthmüller, filosofo della natura, sulle rive della Emme, incontrato nel luglio 2011.
Philipp Rohner
Aniya Seki, pugile professionista, Köniz bei Bern, incontrata nell'agosto 2011.
Philipp Rohner
Chantal Michel, artista, Kiesen, incontrata nell'agosto 2009.
Philipp Rohner
Frank e Patrick Riklin, artisti concettuali, San Gallo, incontrati nel novembre 2008.
Philipp Rohner
Dal 2002 la SonntagsZeitung pubblica ritratti di svizzeri e svizzere nella loro casa. Dalle oltre 600 fotografie scattate è stato tratto un libro che presenta un centinaio di «persone con progetti di vita interessanti». Si tratta di artisti, sportivi, contadini o eccentrici fotografati da Philipp Rohner.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Alcuni vivono in un castello o in una villa in riva al lago, altri in un’abitazione di fortuna, in un autobus o su un’alpe.
La sola cosa che li accomuna sono le fotografie, che li ritraggono nel posto in cui vivono e che mostrano «un’espressione personale della loro casa», come recita il testo del libro.
Prima dell’arrivo del fotografo, di norma le abitazioni sono state accuratamente riordinate.
Libro: “Daheim – So wohnt die Schweiz”, Fona Verlag AG
(Foto: Philipp Rohner / Testo: Andreas Keiser, swissinfo.ch)
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.