The Swiss voice in the world since 1935

Svizzeri nella Coppa dei campioni

Stéphane Henchoz, giocatore del Liverpool (a sinistra) e Ciriaco Sforza, del Bayern Monaco (a destra) qui con la maglia della nazionale rossocrociata Keystone Archive

Quattro giocatori svizzeri in quattro squadre che affrontano l'ultimo turno della fase a 8 gironi della Champions League. Bilancio e prospettive.

Ciriaco Sforza promosso, Stéphane Henchoz quasi, Johann Vogel agli esami di riparazione mentre è “bocciato” Patrick Müller. Ecco il bilancio dei quattro “moschettieri” svizzeri impegnati con le rispettive squadre nella remunerativa e prestigiosa Champions League, la massima competizione europea calcistica riservata ai club.

Alla vigilia dell’ultimo turno nella fase a 8 gironi (32 squadre), il bilancio svizzero è soddisfacente: Ciriaco Sforza (31 anni) ed il suo Bayern di Monaco sono già qualificati e guidano il Gruppo H con 11 punti, gli stessi dei sorprendenti cechi dello Sparta Praga.

Mercoledì sera a Praga va in scena l’ultimo confronto che servirà a stabilire la gerarchia dei valori: i tedeschi detentori della Champions League cercheranno di imporre il loro gioco. Sforza, dal canto suo, continua a guardare i compagni dalla panchina e il feeling con il tecnico Otmar Hitzfeld sembra non esserci più. Tanto che l’ex giocatore dell’Inter (e della Nazionale rossocrociata) sembra intenzionato a cambiare aria.

Affaire à suivre, anche se Sforza ed il Bayern sono già sicuri di far parte a primavera delle 16 squadre più forti. Stéphane Henchoz entrerà nella storia per essere il primo svizzero a vincere la Champions League nei ranghi di una compagine inglese?

E’ senza dubbio troppo presto per dirlo anche se l’ex giocatore del Neuchatel ha grandi chances di qualificarsi, con il suo Liverpool, per gli ottavi di finale. La situazione nel Gruppo B è molto fluida e vede i “reds” in testa con 9 punti, seguiti da Boavista e Borussia Dortmund a quota 8. Martedì sera all’Anfield Road arrivano i gialloneri tedeschi e quindi sarà un match ad alto rischio.

Il friborghese, 27 anni appena compiuti, vive a due passi da Anfield Road dove si trova meravigliosamente: “La città non è così caotica e quindi ho scelto di abitare a due passi dallo stadio. Contro il Borussia, che dispone di ottimi giocatori come ad esempio Amoroso o Rosicky, sarà durissima.”

Agli esami di riparazione invece Johann Vogel, 24 anni, ed il suo PSV Eindhoven. La squadra del colosso dell’elettronica Philips, dopo una buona partenza nel Gruppo D, si trova ora seconda, dietro al Nantes a quota 8, a pari merito con il Galatasaray (avversario degli olandesi martedì sera in Turchia) mentre la Lazio – ultima del girone – si trova a quota 6 punti.

Per timbrare il cartellino degli ottavi serve assolutamente una vittoria nel catino dell’Ali Sami Yen di Istanbul con 18 mila spettatori a tifare Galatasaray. Vogel, il più giovane degli svizzeri all’estero, sottolinea che “Lazio, Galatasaray e Nantes sono club che hanno una notevole esperienza a questo livello. Con Mateja Kezmann (22 anni), Vennegoor of Hesselink (23 anni) e Dennis Rommendahl (23) abbiamo un attacco giovane ma non per questo meno fantasioso”.

A dire il vero vi sarà uno scontro quasi tutto elvetico nel Gruppo F: con il Lione di Patrick Müller (25 anni) che affronterà mercoledì sera il Bayer Leverkusen di Oliver Neuville (28 anni) passaporto tedesco ma ex giocatore di Locarno e Servette. La situazione è già decisa con i tedeschi in testa a 12 punti, gli stessi del Barcellona che mercoledì sera affronterà i turchi del Fenerbahçe, unica delle 32 squadre iscritte a non aver ancora incamerato il primo punticino.

Filippo Frizzi

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR