Prospettive svizzere in 10 lingue

VS: recuperati resti aereo caduto nel 1968, saranno distrutti

I pezzi sono rimasti sotto il ghiaccio per oltre 50 anni. KEYSTONE/ANTHONY ANES sda-ats

(Keystone-ATS) I resti di un aereo precipitato nel 1968 sono stati recuperati oggi sul ghiacciaio dell’Aletsch (VS) e trasportati in elicottero a Blatten (VS). Ciò che rimane del Piper Cherokee, schiantatosi in un incidente costato la vita a tre persone, sarà distrutto.

I rottami sono stati rinvenuti a inizio agosto da una guida alpina nell’area denominata Konkordiaplatz, sul territorio del comune di Fieschertal. Il velivolo era caduto il 30 giugno 1968 a cinque chilometri di distanza, ma è poi stato trasportato dal movimento del ghiacciaio, ha spiegato a Keystone-ATS il portavoce della polizia cantonale Stève Léger.

Nell’incidente erano morti in tre: il pilota 55enne, un passeggero 53enne e suo figlio di 19 anni. Tutti erano domiciliati nel canton Zurigo. L’inchiesta ha evidenziato come l’apparecchio abbia perso quota e velocità e che l’uomo ai comandi ha smarrito l’orientamento a causa della neve.

All’epoca non era stato possibile recuperare il relitto. “Più di 50 anni fa, i mezzi tecnici erano limitati”, aggiunge ancora Léger, “e non esistevano elicotteri abbastanza potenti per sollevare i pezzi”. Col passare del tempo, i resti dell’aereo sono stati coperti dal ghiaccio.

Una volta scioltasi questa coltre e individuati i rottami, è stato deciso di recuperarli per motivi ambientali e di sicurezza, in quanto alcune parti potevano provocare lesioni. Dopo il trasporto a Blatten, saranno spostati con un camion a Payerne (VD), dove saranno distrutti da un’azienda specializzata in riciclaggio.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR