Prospettive svizzere in 10 lingue

WEF: il tema dell’edizione 2017 è la leadership responsabile

World Economic Forum (WEF), in vista l'edizione 2017. KEYSTONE/LAURENT GILLIERON sda-ats

(Keystone-ATS) “Responsive and Responsible Leadership”, capacità di comando reattiva e responsabile: questo il tema della 47esima del Forum economico mondiale (WEF) in programma dal 17 al 20 gennaio 2017 a Davos. Sono attesi 2500 partecipanti provenienti da oltre 100 paesi.

“Il tema della riunione” – si legge in un comunicato diramato nel pomeriggio dal WEF – “vuole spronare i leader mondiali a rinnovare i sistemi che hanno sostenuto la cooperazione internazionale in passato, adattandoli al mondo complesso e multipolare odierno, in modo che favoriscono una crescita veramente inclusiva ed equa”.

Cinque le sfide per il 2017: rafforzare la collaborazione globale, ripristinare un senso di identità comune, rilanciare la crescita economica, riformare il capitalismo e preparare la quarta rivoluzione industriale.

“Il mondo continua a diventare sempre più interdipendente, anche se gli eventi politici segnalano un desiderio di isolamento e un ritiro dalla globalizzazione”, afferma Klaus Schwab, fondatore e presidente esecutivo del WEF. Per far fronte a queste due tendenze “dobbiamo lottare per migliori sistemi di governo e di leadership a livello mondiale che siano sensibili alla necessità di inclusione sociale e che trovino risposte alle molteplici sfide globali”.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR