The Swiss voice in the world since 1935

Zurigo: muore a 100 anni Rolf Sigg, cofondatore di Exit

L'ex fondatore di Exit Rolf Sigg in una delle sue ultime apparizini pubbliche (archivio) KEYSTONE/CHRISTOPH RUCKSTUHL sda-ats

(Keystone-ATS) Rolf Sigg, cofondatore dell’associazione per il suicidio assistito Exit, è deceduto a Zurigo all’età di 100 anni. Pastore protestante e psicologo, Sigg si impegnò fin dagli Anni ’80 per il diritto a una “morte umana”.

Secondo un annuncio funebre pubblicato oggi sulla “Neue Zürcher Zeitung”, il decesso risale alla metà di settembre. Il 30 ottobre si è tenuta a Zurigo una cerimonia di commiato.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Rolf Sigg diresse l’associazione Exit, fondata nel 1982, fino al 1997. In seguito fondò un’analoga organizzazione attiva in Germania. Con il suo lavoro contribuì in modo determinante a far conoscere l’attività di Exit, che in quegli anni accompagnò circa 500 persone verso la morte.

Per il suo impegno a favore del suicidio assistito, nel 1986 perse il suo posto di pastore a Grenchen (SO). Definito per parecchi anni dai media “angelo della morte”, Sigg andò anche incontro a diverse condanne in Germania. Nel 2012, all’età di 95 anni, gli fu attribuito il Prix Courage assegnato dai lettori della rivista “Beobachter”.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR