Le infrastrutture ambientali hanno un prezzo
Per la prima volta, la Confederazione ha presentato stime globali sui costi delle infrastrutture ambientali: per smaltire i rifiuti, prevenire catastrofi naturali e approvvigionarsi di acqua occorrono 2,7 miliardi di franchi all'anno. E, con gli effetti dei cambiamenti climatici, in futuro ancora di più.
Le infrastrutture – pensiamo soltanto a strade, ferrovie, scuole o centrali elettriche – sono assieme alla previdenza sociale la principale fonte di spese per i poteri pubblici. E, nel contempo, rappresentano anche uno dei principali indicatori del benessere di un paese.
In un confronto internazionale, la Svizzera dispone di una rete molto estesa di infrastrutture di qualità, che fanno ormai parte del paesaggio in cui ci muoviamo ogni giorno. Questo patrimonio collettivo, che ha cominciato a svilupparsi soprattutto dall’inizio dell’industrializzazione, si è fortemente arricchito dal Dopoguerra, ad esempio con la realizzazione della rete autostradale nazionale.
Dopo aver registrato per lungo tempo una crescita che sembrava inarrestabile, da alcuni anni lo sviluppo delle infrastrutture ha cominciato a raggiungere i propri limiti. Se i bisogni della popolazione continuano ad aumentare, le risorse naturali diventano infatti sempre più scarse. E lo stesso vale per i mezzi finanziari, soprattutto in tempi, come questi, di crisi economica.
Strategia nazionale
Nei prossimi anni, la Confederazione potrà quindi assicurare infrastrutture di qualità, solo se riuscirà a definire una strategia nazionale in grado di conciliare fabbisogni e risorse. Per lanciare questa riflessione, il Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni ha presentato a inizio novembre il primo rapporto sul futuro della rete di infrastrutture nazionali: strade, ferrovie, trasporti aerei, energia, telecomunicazioni e immobili pubblici.
Giovedì, l’Ufficio federale dell’ambiente (Ufam) ha completato questi dati, pubblicando per la prima volta uno studio sui costi dell’infrastruttura ambientale. Con la crescita demografica e il depauperamento delle risorse naturali, anche l’ambiente rientra sempre più tra i servizi erogati dai poteri pubblici per il benessere della collettività.
Questo patrimonio di infrastrutture ha però un costo sempre più alto: secondo lo studio, Confederazione, Cantoni e Comuni devono devolvere complessivamente 2,7 miliardi di franchi all’anno solo per garantire l’efficienza e il valore delle infrastrutture ambientali attuali: opere di prevenzione di catastrofi naturali, smaltimento dei rifiuti, approvvigionamento di acqua potabile, ripari fonici, protezione dell’aria e gestione delle specie naturali.
Invecchiamento delle infrastrutture
In base alle stime dell’Ufam, il valore complessivo dell’infrastruttura ambientale realizzata dai poteri pubblici nel corso dell’ultimo secolo raggiunge 180 miliardi di franchi. Tenendo conto anche dell’infrastruttura ambientale privata – ad esempio costruzioni antisismiche, allacciamenti domestici all’acqua potabile o protezioni contro sinistri naturali – si arriva a circa 320 miliardi.
Un importo che supera addirittura quello degli immobili pubblici (300 miliardi), della rete stradale (250 miliardi), delle ferroviarie (70 miliardi) o delle telecomunicazioni (60 miliardi). L’infrastruttura ambientale rappresenta così uno dei principali pilastri dell’economia e contribuisce al buon funzionamento del sistema sociale, rileva l’Ufam.
“Questi dati sono fondamentali per permettere ai poteri pubblici di garantire anche in futuro la loro pianificazione finanziaria. Ciò anche perché molte infrastrutture ambientali sono ormai alquanto invecchiate e vanno sostituite nei prossimi decenni”, spiega a swissinfo Bruno Oberle, direttore dell’Ufam.
“È il caso di molti impianti di protezione dei pericoli naturali e, in particolare, delle opere di correzione dei letti dei fiumi, che risalgono in buona parte al periodo tra la fine del 19esimo e l’inizio del 20esimo secolo. Abbiamo già cominciato i lavori di ricostruzione e rivitalizzazione del Rodano e della Linth. E, piano piano, bisognerà intervenire su tutte le grandi vie fluviali, una dopo l’altra.
Rischi climatici
Negli ultimi decenni, secondo lo studio, Confederazione, Cantoni e Comuni hanno accumulato dei ritardi nei lavori di rinnovo dell’infrastruttura ambientale. Tra il 1970 e il 2006, i poteri pubblici hanno investito ogni anno circa 240 milioni di franchi in meno di quanto sarebbe stato necessario per conservare l’efficienza degli impianti esistenti.
E, in futuro, gli investimenti finanziari rischiano di aumentare ulteriormente, sottolinea Bruno Oberle. “La popolazione aumenta in media di 100’000 unità all’anno. Siamo sempre di più e costruiamo sempre di più in margine a zone pericolose o addirittura in zone pericolose”.
“E poi vi è ancora la minaccia dei cambiamenti climatici, che rischiano di colpire pesantemente un paese di montagne come la Svizzera. Le loro ripercussioni non possono ancora essere ancora stimate con precisione. Ma già da alcuni anni si denotano dei fenomeni – come un nuovo regime di meteorologia, precipitazioni più intense in alcuni periodi dell’anno – che stanno accelerando il processo di invecchiamento delle infrastrutture ambientali”.
Armando Mombelli, swissinfo.ch
Spese annuali della Confederazione, dei Cantoni e dei Comuni per il mantenimento del valore e dell’efficienza dell’infrastruttura ambientale:
1,75 miliardi di franchi per l’approvvigionamento in acqua potabile e lo smaltimento delle acque di scarico (rete idrica, impianti di depurazione, ecc.);
530 milioni per le misure di prevenzione contro i pericoli naturali (opere di protezione contro le piene, ripari antivalanghe);
340 milioni per lo smaltimento dei rifiuti (impianti di incenerimento, discariche);
50 milioni per la protezione antirumore (ripari fonici);
10 milioni per la gestione delle specie (passaggi faunistici, riserve);
2 milioni per la protezione dell’aria (stazioni di misurazione).
Immobili di amministrazioni ed enti pubblici: 300 miliardi di franchi,
Rete stradale: 250 miliardi,
Ambiente: 180 miliardi,
Elettricità e gas: 80 miliardi,
Ferrovie: 70 miliardi,
Telecomunicazioni: 60 miliardi,
Trasporti aerei: 10 miliardi.
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.