Prospettive svizzere in 10 lingue

Merkel: serve un contatto diretto Ue-Russia

"Gli eventi degli ultimi mesi hanno mostrato cosa succede se reagiamo in modo non coordinato alle provocazioni della Russia", ha detto la cancelliera tedesca Angela Merkel davanti al Bundestag. KEYSTONE/EPA/CLEMENS BILAN sda-ats

(Keystone-ATS) “Serve un contatto diretto dell’Ue con la Russia”, “non basta che lo abbia fatto (il presidente degli Usa) Joe Biden”. Lo ha detto la cancelliera tedesca Angela Merkel in parlamento, sottolineando che anche l’Europa deve fare altrettanto.

“Gli eventi degli ultimi mesi hanno mostrato cosa succede se reagiamo in modo non coordinato alle provocazioni della Russia”, ha continuato la cancelliera. “Ci devono essere meccanismi per reagire insieme”.

Il Cremlino valuta positivamente gli inviti dell’Ue al dialogo con Mosca, ha detto il portavoce del presidente Vladimir Putin, Dmitry Peskov, citato dall’agenzia di stampa ufficiale russa Tass. “Putin sostiene la creazione di un meccanismo di dialogo e contatti tra Bruxelles e Mosca”.

Ma si sono levate anche voci assai critiche. “Non mi importa se i due presidenti (delle istituzioni europee) incontreranno (il presidente russo Vladimir) Putin, io non parteciperò a una riunione con Putin”. Così il premier olandese, Mark Rutte, ai giornalisti che chiedevano dell’eventualità di un summit con Mosca, secondo la proposta della Germania, ma anche della Francia.

“L’ultima volta che abbiamo discusso della Russia abbiamo deciso che era una grande minaccia, mi chiedo cosa sia successo ora, perché è cambiata la posizione dalla scorsa volta. Sono curiosa di sentire cosa hanno da dire”, ha detto dal canto suo la premier estone Kaja Kallas entrando al vertice del Consiglio europeo.

“Non credo sia il tempo di avere un summit” con Putin, “mi chiedo perché, che cosa è successo, le condizioni del 2014 non sono ancora rispettate”, ha aggiunto. “Ricordiamo che l’incontro tra l’Alto rappresentante (dell’Unione europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza Josep) Borrell in Russia non fu positivo per l’Ue”, ha concluso.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR